Carne alla pizzaiola
Preparare la carne alla pizzaiola è semplicissimo. L’ideale per questa preparazione sono le bistecche di fesa di tacchino o di petto di pollo, ma va benissimo anche il manzo o il vitello.
Vai subito alla foto ricetta o alla ricetta stampabile, oppure continua la lettura per la presentazione del piatto.
Presentazione
Solitamente acquisto petti di pollo, o bistecche di fesa di tacchino, per variare un po’ l’alimentazione (e non non mangiare solo carni rosse). Devo ammettere tuttavia che non ne vado matto. Per questo motivo cerco sempre di cucinare le carni bianche in modo sfizioso (vedi ad esempio la fesa di tacchino con crema di funghi). Da questo punto di vista la carne alla pizzaiola è un’ottima idea. Le bistecche di fesa di tacchino preparate in questo modo diventano super saporite e non potrai fare a meno di fare scarpetta nel piatto.
Se questa ricetta ti è piaciuta, scrivimelo qui sotto nei commenti. Ti ricordo inoltre che mi puoi trovare anche su instagram con contenuti inediti.
Come si prepara la carne alla pizzaiola: la foto ricetta

1) Inizia con soffriggere l’aglio qualche minuto in una capiente padella antiaderente. Aggiungi a questo punto la passata di pomodoro, i capperi e 4-5 acciughe sott’olio.

2) Appena il sugo di pomodoro inizia a restringersi (dopo circa 5 minuti) aggiungi le bistecche (ben asciugate). Cuocile almeno 5 minuti per lato.

3) Non appena il sugo si sarà asciugato a sufficienza (secondo il tuo gusto), gira un’ultima volta la carne, ricoprila con l’intingolo e cospargila con mozzarella tritata. Continua a cuocere a fiamma bassa fino a che la mozzarella non avrà iniziato a sciogliersi.

4) Non ti resta che impiattare e servire. Buon appetito!
La ricetta stampabile

Carne alla pizzaiola
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto semplice e veloce da preparare ma davvero sfizioso.
Ingredienti
- 4 bistecche
- 200 g passata di pomodoro
- 1 manciata capperi sotto sale (precedentemente sciacquati)
- 4-5 acciughe sott’olio
- 100 g mozzarella tritata
- 1-2 spicchi aglio
- olio evo q.b.
Istruzioni
-
Soffriggere l’aglio qualche minuto, quindi aggiungere la passata di pomodoro, i capperi e le acciughe.
-
Non appena il sugo inizia a restringersi aggiungere la carne e cuocere a fiamma bassa 5 minuti per lato.
-
Raccogliere quanto più sugo possibile dai bordi della padella e distribuirlo uniformemente sopra le bistecche. Cospargere quindi la carne con la mozzarella tritata.
-
Continuare la cottura a fiamma bassa fino a che la mozzarella non inizierà a sciogliersi.
-
Impiattare e servire. Buon appetito!
Note
Ti sembrerà strano aggiungere acciughe ad un piatto di carne, tuttavia ti invito a provare. Pomodori, acciughe e parmigiano sono infatti gli ingredienti più ricchi di glutammato normalmente utilizzati nella cucina italiana. Inserirli in un piatto permette di esaltarne moltissimo il sapore in modo assolutamente naturale.