Fettine di lonza di maiale al limone – Ricetta secondo di carne veloce
Le fettine di lonza di maiale al limone sono un secondo di carne veloce e davvero sfizioso. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!
Presentazione
Se cerchi ricette per secondi di carne facili, la lonza al limone fa al caso tuo. Si preparano in un attimo e piacciono a tutta la famiglia, bambini compresi. Sono ricche di gusto, molto sfiziose e hanno un sughetto cremoso davvero delizioso. Sono perfette sia per pranzo che per cena ed essendo piuttosto sottili non dovranno cuocere a lungo. Se sei alla ricerca di trucchi per rendere la lonza morbida e succulenta, il sughetto di questa ricetta va a togliere la stopposità tipica della lonza (a patto di fare una cottura breve). Per formare la cremina si utilizza farina, ma se vuoi una variante senza glutine puoi utilizzare la maizena. Per quel che riguarda il burro, io ho utilizzato burro chiarificato perché è più adatto alle alte temperature che si possono raggiungere nella rosolatura. Inoltre ha il vantaggio che essendo senza lattosio può essere consumato anche dagli intolleranti.
Queste fettine di lonza di maiale al limone sono davvero deliziose e facili da preparare. Se tuttavia vuoi un’alternativa, dai un’occhiata anche alla ricetta della lonza al latte.
La ricetta della lonza di maiale al limone

Fettine di lonza di maiale al limone
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 500 g fettine di lonza di maiale
- 2-3 noci di burro chiarificato
- farina q.b.
- 1/2 bicchiere vino
- 1 limone
- sale q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Infarinare le fettine di lonza.
- Sciogliere un po’ di burro chiarificato in una padella e mettere a rosolare le fettine di lonza. Rosolare la carne da ambo i lati (serviranno circa 5 minuti)
- Aggiungere il vino. Nel frattempo grattugiare la buccia di limone e spremere il succo.
- Versare il succo di limone nella padella e continuare la cottura finché il sughetto non si addensa.
- Trasferire nei piatti e cospargere con la buccia di limone precedentemente grattugiata.
LINK SPONSORIZZATI