Pasta con tonno, zenzero e pecorino romano al profumo di limone. Una ricetta facile, veloce e dai colori primaverili
Stufi della solita pasta con il tonno in scatola? Basta un limone, un po’ di zenzero e un pizzico di pecorino per svecchiare questo classico primo piatto.
Zenzero e limone, un abbinamento perfetto per accompagnare il tonno.
La pausa pranzo, a casa nostra, è uno dei momenti più creativi della giornata. Di solito apro il frigo e mi lascio ispirare da quello che mi trovo davanti. In questo caso al suo interno ho trovato:
- un pezzetto di radice di zenzero avanzato dalla preparazione di un filetto di trota al forno;
- un limone in parte grattugiato che la dolce metà aveva utilizzato per preparare una torta paradiso;
- uno spicchio di pecorino romano (questo in realtà lo compro sempre al pari del parmigiano).
Giusto il tempo di mettere a bollire l’acqua che ho avuto l’illuminazione sul piatto da preparare: una pasta al tonno rivisitata!
La ricetta, inventata al momento, si presta bene per essere preparata in barca o in campeggio. Tonno in scatola, zenzero e limone sono tutti ingredienti a lunga conservazione. Perfetti per essere stoccati a temperatura ambiente nella cambusa di una piccola imbarcazione.
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!

Pasta con tonno, zenzero e pecorino romano al profumo di limone
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 200 g pasta
- 2 spicchi aglio
- 1 scatoletta tonno
- 1 radice di zenzero
- 1 limone
- pecorino romano q.b.
- peperoncino fresco q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
Mettere una pentola d’acqua sul fuoco. Appena bolle salare e gettare la pasta.
Grattugiare un pezzetto di radice di zenzero. Utilizzare una grattugia da agrumi (non da formaggio, altrimenti impazzirete a pulirla).
In una padella soffriggere un paio di spicchi d’aglio. Aggiungere il contenuto di una scatoletta di tonno. Cuocere a fiamma bassa.
Aggiungere al tonno lo zenzero grattugiato, il peperoncino e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Continuare a cuocere a fiamma bassa.
Trascorso il tempo di cottura scolare la pasta e trasferirla nella padella con il sugo. Spadellare un paio di minuti per amalgamare bene gli ingredienti.
Impiattare. Grattugiare sopra la pasta una spolverata di zest di limone e pecorino romano a piacere.
LINK SPONSORIZZATI
Note
Per gli amanti del piccante consiglio di aggiungere al sugo la punta di un peperoncino fresco tritata finemente.
Se ti è piaciuta questa ricetta non dimenticare di condividerla e di mettere un like alla pagina facebook del blog. Aiuterai questo sito a crescere e darai uno stimolo all’autore per continuare a migliorarsi.
Per il peperoncino e zenzero questa potrebbe essere la prossima. Il brutto è che vedo riso, asparagi e sgombro e che stampandole non ho i filmati, ma aggiungendo o togliendo qualche ingrediente puoi avere una bella portata o una di quelle da non toccare. Tanti saluti ancora
Grazie mille 🙂