Pollo e patate nella padella fornetto (Kasanova, Berni, Tognana, ecc.)
Se cerchi ricette per il fornetto doppio (tipo Berni, Tognana, Kasanova) devi assolutamente provare il pollo e patate. È facilissimo e davvero buono!
Indice
Come cucinare il pollo con patate nella padella fornetto
Pollo e patate nella padella fornetto
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 2 cosce di pollo
- 2 sovracosce di pollo
- 500 g patate novelle precotte
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- aglio in polvere q.b.
- rosmarino secco q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Mettere patate e pollo in una ciotola. Aggiungere olio, sale, pepe, aglio in polvere e rosmarino secco. Mescolare per distribuire le spezie sul pollo e sulle patate.
Trasferire il pollo e le patate nella padella fornetto (vedi la mia). Accendere il fornello ad un calore moderato e chiudere il coperchio. Cuocere, a calore medio, per circa 45-50 minuti.
- Ogni 10 minuti girare la carne e le patate per evitare che si brucino.
- Terminata la cottura servire il pollo e patate.
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Consigli
La carne di pollo va sempre servita ben cotta (almeno 74 °C al cuore). Per sicurezza, quando cucino il pollo, io testo sempre la temperatura con un piccolo termometro a sonda (vedi il mio).
Nella padella fornetto disponi il pollo da un lato e le patate dall’altro. Saranno così più comode da girare durante la cottura.
Varianti e alternative
Puoi cuocere solo cosce, solo sovracosce oppure pollo a pezzi in generale. Puoi sostituire le patate novelle precotte con normali patate tagliate a spicchi. Puoi variare le spezie da utilizzare (ad esempio utilizzando salvia, paprika, ecc.).
Vuoi un’alternativa? Prova le sovracosce di pollo nella friggitrice ad aria.
Conservazione
Puoi conservare il pollo e patate in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.
Che vino abbinare al pollo e patate
La carne di pollo ha un sapore delicato che non va sovrastata dal vino di accompagnamento. L’ideale sono vini rossi di media struttura. Personalmente sceglierei un chianti o un merlot.
Domande frequenti (FAQ)
No, nella padella fornetto in cottura c’è una grande concentrazione di umidità. Ciò da un lato è un bene perché non secca la carne, dall’altro è un male perché non è possibile croccantizzare la pelle del pollo come invece si riesce a fare in forno. A dispetto del nome, padella fornetto e forno cucinano in modo completamente diverso.
Ottima ricetta, complimenti per le foto
Grazie mille Serena 🙂