Risotto alla bottarga VELOCE
Hai mai preparato un primo di pesce strepitoso in meno di 15 minuti? Questo risotto alla bottarga è una vera bontà ed è velocissimo.
Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!
Presentazione
Qualche anno fa ricordo di aver visto lo chef Cannavacciuolo (non ricordo se in una puntata di Masterchef o di Cucine da Incubo) preparare un risotto alla bottarga dall’aspetto molto invitante. La ricetta che aveva usato, se devo essere sincero, non me la ricordo, tuttavia, l’idea di fare qualcosa di diverso rispetto alla classica pasta con la bottarga mi attirava molto. Lo scorso weekend ho quindi deciso di provare a fare una mia versione di questo risotto reso “famoso” dalla tv.
Come tutti i risotti in pentola a pressione, anche questo si prepara in pochi minuti. Io ho utilizzato bottarga di muggine ma nulla vieta di impiegare quella di tonno. Il procedimento è semplicissimo, si fa un soffritto con l’aglio. Si fa tostare il riso, si aggiunge il brodo e si chiude la pentola a pressione. Dopo 7 minuti si sfiata la pentola, si aggiunge la bottarga e si fa la mantecatura del risotto. Per quel che riguarda la mantecatura, solitamente sono contrario ad utilizzare il burro nei risotti di pesce. In questo caso tuttavia ho fatto un’eccezione alla regola. La bottarga infatti si sposa benissimo con il burro (vedi questi crostini con bottarga ad esempio).
Per completare il piatto ho aggiunto (pochissima) buccia di limone grattugiata. Dona un leggero retrogusto agrumato al risotto che si sposa benissimo col sapore della bottarga. Per il resto questo risotto non necessita di particolari attenzioni se non quella di utilizzare brodo poco salato: la bottarga infatti è decisamente sapida.
Il risultato è un risotto di pesce velocissimo da preparare e davvero squisito. Provalo se vuoi stupire i tuoi ospiti portando in tavola un piatto straordinario pronto in pochi minuti.
NB: vuoi una variante? Prova a fare un risotto alla bottarga e zafferano oppure alla bottarga e zucchine. In quest’ultimo caso separa la parte bianca delle zucchine dalla buccia con un pelapatate. La parte bianca la puoi tagliare a cubetti e cuocerla insieme al riso; la parte verde la puoi aggiungere, insieme alla bottarga, nella fase finale di mantecatura.
Come si prepara il risotto alla bottarga
Risotto alla bottarga VELOCE
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 200 g riso vialone nano
- 500 ml brodo poco salato
- 80 g bottarga
- 2 spicchi aglio
- olio extravergine di oliva q.b.
- buccia di limone q.b.
- 2 noci burro
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Soffriggere un paio di spicchi d’aglio tagliati a metà nella pentola a pressione per qualche minuto.
- Togliere gli spicchi d’aglio e trasferire il riso nella pentola. Tostare il riso per qualche minuto. Nel frattempo grattugiare la bottarga. NB: a piacere ricavare anche qualche fettina tagliata sottilissima per decorare i piatti.
- Aggiungere il brodo (preferibilmente già caldo) e chiudere la pentola a pressione. Cuocere per 7 minuti a partire dal fischio.
- Sfiatare e aprire la pentola a pressione. Aggiungere il burro e la bottarga grattugiata. Mescolare vigorosamente per mantecare il risotto.
- Trasferire nei piatti e servire.
LINK SPONSORIZZATI
Ancora grazie per questi piatti piacevolissimi
Grazie a te Roberto 🙂