Rosti di patate e salmone
I rosti di patate e salmone al forno sono un antipasto di pesce sfizioso, semplice da preparare e piuttosto economico. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!
Presentazione
Talvolta nel banco frigo del supermercato dal quale mi rifornisco trovo alcune confezioni di ritagli di salmone affumicato. Si tratta delle rifilature prodotte negli stabilimenti che lavorano i filetti e sono vendute sottovuoto con l’indicazione di consumarle previa cottura. Immagino che tale indicazione sia dovuta alle criticità tipiche di un prodotto come il salmone affumicato che è spesso soggetto a campagne di richiamo a seguito di contaminazioni da listeria monocytogenes. NB: ovviamente, anche se il salmone avesse patogeni all’interno, una volta cotto andremo ad abbattere la carica batterica rendendone il consumo sicuro.
Trattandosi di un prodotto di scarto ha un costo decisamente basso e, se dobbiamo preparare una ricetta in cui il pesce affumicato viene cotto, sono un ottima soluzione. In questo blog ad esempio ho già utilizzato i ritagli di salmone affumicato per preparare questa deliziosa torta salata.
Nei rosti di patate e salmone di oggi ho utilizzato proprio i ritagli di cui ho parlato nelle righe sopra. Si tratta di una ricetta di facile esecuzione e che richiede probabilmente una sola accortezza affinchè riesca bene. Le patate grattugiate che andiamo ad utilizzare devono infatti essere il più possibile private dell’acqua in esse contenuta. Per togliere l’acqua dalle patate ci sono diversi sistemi (vedi anche il metodo del canovaccio che ho utilizzato per questi rosti di cavolfiore) ma quello secondo me più pratico è quello dello schiacciapatate.
Dopo aver salato leggermente le patate grattugiate e averle lasciate riposare qualche minuto, sarà sufficiente pressarle all’interno di uno schiacciapatate. L’acqua in eccesso verrà espulsa molto facilmente senza sporcare canovacci o altri utensili da cucina.
Come si preparano i rosti di patate e salmone

Rosti di patate e salmone
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 4-5 patate
- 250 g salmone affumicato
- erba cipollina q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Grattugiare le patate con una grattugia a fori larghi ed aggiungere poco sale (in quanto il salmone affumicato che si aggiungerà poi è molto sapido).
- Tritare grossolanamente con il coltello il salmone affumicato.
- Far spurgare l’acqua di vegetazione delle patate spremendole con uno schiacciapatate.
- Trasferire le patate grattugiate (e spremute) in una ciotola capiente insieme al salmone affumicato. Aggiungere olio, erba cipollina e pepe e mescolare.
- Con l’aiuto di un coppapasta formare i rosti. Spruzzarli leggermente con olio e infornare in forno ventilato preriscaldato a 200 °C per circa 20 minuti.
- Sfornare e servire.
Seguimi su Instagram
LINK SPONSORIZZATI
Che belli. Questa ricetta me la segno per riproporla nelle feste di Natale. Grazie 🙂