Salsicce alla birra
Queste salsicce alla birra sono strepitose! Non c’è altro da aggiungere. Per vedere come prepararle vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!
Presentazione
La carne di maiale alla birra è decisamente buonissima (vedi anche queste costine alla birra) e goduriosa. Le salsicce alla birra in padella di oggi non fanno eccezione. Il sughetto che si forma è qualcosa di veramente strepitoso ed è impossibile resistere e non fare scarpetta. La cottura, come spesso accade per le cose buone, non è velocissima. Bisogna infatti far evaporare sul fornello tutta la birra (stiamo parlando di una bottiglia da 66), ma il risultato che si ottiene vale assolutamente il tempo speso.
Il sapore finale della salsina dipende dalla birra che si è scelto di utilizzare. In questo caso io ho utilizzato una lager mediamente amarognola. Per bilanciare un po’ i sapori ho aggiunto alla preparazione un cucchiaio di miele. La dolcezza del miele contrasta con il retrogusto amarognolo dato dalla birra rendendo il tutto molto più gradevole al palato.
Non ho altro da aggiungere se non che questa ricetta merita assolutamente di esser provata! È strepitosa!
NB: se stavi cercando ricette sfiziose per cuocere le salsicce, dai un’occhiata a queste salsicce al latte! Sono buonissime!
Come si preparano le salsicce alla birra

Salsicce alla birra
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 8 salsicce
- 660 ml birra
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio miele
- 2 rametti rosmarino
- sale opzionale
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Rosolare le salsicce una decina di minuti a fuoco vivo.
- Tritare molto finemente il rosmarino.
- Aggiungere gran parte della birra e lasciarla evaporare interamente (serviranno circa 20 minuti).
Aggiungere il rosmarino tritato, lo spicchio d’aglio spremuto con lo spremiaglio (vedi il mio), la birra rimanente e un cucchiaio di miele. Continuare la cottura fino a che la birra non evapora e non si forma un fondo di cottura bruno. A fine cottura assaggiare ed eventualmente aggiungere sale (solitamente non serve).
- Trasferire nei piatti e servire.
LINK SPONSORIZZATI
Buonissime, la scorsa domenica ho preparato le salsicce alla birra con patate con la tua ricetta ed è stato un successo. Non propriamente dietetiche ma davvero buone!
L’ideale è iniziare la dieta da lunedì… successivo ;-D
Buonissime, le ho fatte con una modesta Peroni e sono piaciute un sacco!
Mi fa piacere Mary 🙂