Savoia di pasta sfoglia
Uno dei nodi che faccio più spesso in barca è il nodo savoia. Ho provato a farlo con della pasta sfoglia farcita ed il risultato è stato uno stuzzichino veloce e sfizioso, perfetto per un aperitivo o una cena a tema mare.
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Ricetta
Savoia di pasta sfoglia
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 1 rotolo rotolo pasta sfoglia rettangolare
- passata di pomodoro q.b.
- parmigiano q.b.
- sale q.b.
- origano q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Stendi un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e distribuisci la passata di pomodoro. Cospargi con una macinata di sale e con un po’ di origano. Aggiungi un po’ di parmigiano grattugiato.
- Ripiega la pasta sfoglia su se stessa. Taglia quindi la sfoglia a striscioline spesse circa un centimetro.
- Piega le striscioline fino a formare un nodo savoia.
- Trasferisci i nodi in una placca da forno e cuoci a 200 °C per circa 10 minuti.
- Sforna i Savoia di pasta sfoglia e buon vento!
LINK SPONSORIZZATI
Note
Consigli
- Piega delicatamente la pasta sfoglia per non romperla.
- Tieni d’occhio la cottura perchè la sfoglia tagliata così sottile si cucina in fretta e se non la controlli rischi di bruciarla.
Varianti e alternative
- Puoi sostituire la passata di pomodoro con pesto alla genovese o pesto alla siciliana. In alternativa puoi anche usare formaggio spalmabile.
- Puoi sostituire il parmigiano con grana, pecorino o altri formaggi grattugiati di tuo gusto.
Vuoi un’alternativa? Prova i cestini di pasta sfoglia con verdure.
Conservazione
Puoi conservare i savoia di sfoglia fuori dal frigo in un contenitore chiuso per circa 1-2 giorni. Se dovessero perdere di friabilità, scaldali velocemente per qualche minuto in forno o in friggitrice ad aria.
Che vino abbinare
Questi sono i classici stuzzichini da aperitivo. Servili con un bel calice di prosecco servito freddissimo.