Sovracosce di pollo al forno con pancetta
Le sovracosce di pollo al forno con pancetta sono un secondo di carne semplice, versatile ed economico. Alternativa perfetta al pollo arrosto con patate.
Meglio le sovracosce del pollo intero
Se c’è una cosa che non sopporto del pollo arrosto è il petto. All’inizio tutti mangiano le cosce e le ali. Il petto, che già è stopposo di suo, resta immancabilmente nella pentola. Il giorno dopo, una volta riscaldato, ha la consistenza di una suola di scarpe e il pasto diventa una penitenza.
Per questo motivo il più delle volte non compro mai polli interi. Una valida alternativa sono le sovracosce, che sono buone come le cosce ma hanno più carne. Solitamente sono commercializzate nei supermercati sia disossate che con l’osso. Personalmente compro la versione disossata quando voglio prepararle velocemente al barbecue, mentre in forno preferisco quelle con l’osso.
Cucinare le sovracosce di pollo al forno, alcuni accorgimenti
In questa ricetta spiegherò come preparare le sovracosce di pollo al forno. Il procedimento è semplicissimo ma ci tengo a sottolineare alcuni punti:
- Le sovracosce hanno la pelle da un lato solo. Nella cottura dovremo pertanto impedire che il lato senza pelle si bruci. Il modo migliore per farlo è utilizzare la pancetta (tagliata grossa).
- La pancetta è già ricca di grasso, per limitare le calorie del piatto, e renderlo più salutare, conviene sgrassare le sovracosce sul lato senza pelle. Basterà riporle su di un tagliere e, con un coltellino affilato, rimuovere il grasso superficiale attaccato alla carne (oltre ad eventuali eccessi di pelle).
- Non va usata neanche una goccia d’olio. La pancetta fornirà tutti i grassi di cui il piatto ha bisogno.
- Nella prima parte della cottura il lato di sovracoscia coperto dalla pancetta sarà rivolto verso l’alto. In circa 20 minuti il grasso si sarà sciolto e avrà creato un saporito fondo di cottura.
- A metà cottura si girano le sovracosce. La pelle sarà ora rivolta verso l’alto. L’obiettivo è asciugarla e renderla croccante. Il forno va impostato a 220 °C proprio per questo scopo.
- Non va assolutamente utilizzato il coperchio nella teglia. Se ve lo state chiedendo, la risposta è si: dovrete poi pulire il forno.
Sovracosce di pollo al forno con pancetta
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 4 sovracosce di pollo
- 4 fettine pancetta affumicata (tagliata grossa)
- 4 rametti rosmarino
- 1 cucchiaino aglio in polvere
- sale q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
Eliminare il grasso in eccesso presente nel lato senza pelle delle sovracosce di pollo.
Spargere qualche pizzico di aglio in polvere e qualche foglia di rosmarino sulle sovracosce dal lato senza pelle. Coprire con le fettine di pancetta (il rosmarino e l’aglio rimarranno tra la carne del pollo e la pancetta) e bloccare il tutto con spago da cucina.
Disporre le sovracosce in una teglia e informare in forno preriscaldato a 220 °C con il lato coperto dalla pancetta rivolto verso l’alto. Dopo circa 20-25 minuti, quando la pancetta inizia a prender colore (e il grasso sarà in gran parte sciolto) girare le sovracosce con la pelle verso l’alto.
Versare nella teglia mezzo bicchiere di vino bianco. Continuare la cottura fino a che la pelle non sarà croccante e il vino non sarà evaporato. Nb: indicativamente le sovracosce si cucinano in 50-60 minuti di forno.
Impiattare e servire.
Se ti è piaciuta questa ricetta dovresti trovare interessanti anche queste:
- Sovracosce alla cacciatora (qui trovi anche la videoricetta)
- Pollo a pezzi in casseruola
- Cosce di pollo alla birra
Prima di andare non dimenticare di mettere un like alla pagina facebook del blog. Aiuterai questo sito a crescere e darai uno stimolo all’autore per continuare a migliorarsi.