Carote in padella al rosmarino
Cerchi una ricetta con le carote semplice e diversa dal solito? Le carote in padella al rosmarino fanno al caso tuo. Sono buonissime e super facili da preparare.

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Come si preparano le carote in padella al rosmarino

Carote in padella al rosmarino
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 5-6 carote
- 1 spicchio aglio
- rosmarino q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Trita molto finemente le foglioline di rosmarino. Trasferiscilo quindi in una ciotolina.
Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto con lo spremiaglio (questo è il mio preferito). Macina un po' di sale e un po' di pepe. Versa abbondante olio extravergine di oliva e mescola.
Taglia le carote a rondelle di circa mezzo centimetro di spessore.
- Cuoci le carote in padella, a calore alto per 10-15 minuti girandole spesso. Le carote devono rosolarsi e apparire leggermente bruciacchiate.
- Una volta rosolate le carote unisci l’emulsione al rosmarino. Mescola quindi il tutto.
- Servi le carote in padella al rosmarino. Buon appetito!
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
Note
Consigli
- Tieni il fornello a calore elevato altrimenti le carote non si abbrustoliscono.
- Taglia le carote ad uno spessore di circa mezzo centimetro. È il giusto compromesso per terminare la cottura in tempi ragionevoli mantenendo un minimo di croccantezza.
Varianti e alternative
- Puoi omettere l’aglio.
- Puoi sostituire le carote con la zucca e seguire il medesimo procedimento. Viene benissimo.
Vuoi un’alternativa? Prova le carote trifolate.
Conservazione
Puoi conservare le carote in padella al rosmarino in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni. Le puoi poi riscaldare in padella a calore moderato per qualche minuto.
Che vino abbinare
Le carote hanno un sapore tendenzialmente dolciastro. Poi abbiamo untuosità data dall’emulsione e aromaticità dal rosmarino. L’abbinamento ideale è un bianco sapido e aromatico come uno Chardonnay.