Filetti di platessa al miele e rosmarino
I filetti di platessa al miele e rosmarino sono un secondo piatto di pesce semplice e veloce. Zero spine e carni tenere lo rendono adatto anche ai bimbi.
Da quando ho aperto questo blog di ricette presto molta più attenzione a ciò che compra la gente al supermercato. Guardare ciò che le persone mettono nel carrello mi aiuta a farmi un’idea dei potenziali lettori. Ad esempio, quando vado nel negozio di surgelati a comprare i gamberi, chi sta in coda davanti a me solitamente ha in carrello una confezione di filetti di platessa. Immagino poi che, una volta a casa, sia molto comune googlare “filetti di platessa ricette“.
Sebbene non sia tra i miei pesci preferiti ho quindi iniziato a comprare anch’io quest’alternativa economica alla sogliola. Penso che la popolarità di questo pesce piatto derivi proprio da questo. Ricorda un po’ la sogliola, è priva di spine, piace a bambini ed anziani, si cucina in un attimo in mille modi diversi… ed è discretamente a buon mercato!
NB: sul fatto di essere a buon mercato ci sarebbe da obiettare. La passera che si pesca nelle nostre coste ad esempio costerebbe decisamente di meno. Peccato però che nei negozi di surgelati i filetti di passera siano merce rara.
Marketing e pesca a parte, oggi propongo la ricetta dei filetti di platessa al miele e rosmarino. Un modo di prepararla un po’ diverso rispetto alla classica platessa impanata o alla platessa al limone. Il sapore delicato dei filetti viene arricchito dal trito di rosmarino mentre il miele contribuisce ad addensare il sughetto e a dare una nota dolce al piatto. Una ricetta facile e veloce che piace ai bambini e agli anziani.
NB:
- Prima di andare al procedimento che ne dite di mettere un like alla pagina facebook del blog?
- Se siete alla ricerca di ricette per cucinare la platessa, potreste trovare interessanti anche i filetti alla pescatora e il risotto alla marinara virtuale con platessa e zucchine.

Filetti di platessa al miele e rosmarino
Una ricetta saporita e particolare per cucinare i filetti di platessa surgelati.
Ingredienti
- 4 filetti di platessa
- 1 mazzetto rosmarino
- 1 cucchiaino miele
- 2 spicchi aglio
- vino bianco q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
-
Tritare finemente un mazzetto di rosmarino.
-
Soffriggere un paio di spicchi d'aglio in una padella con un po' di olio evo.
-
Trasferire i filetti di platessa nella padella con il soffritto e cospargerli con il trito di rosmarino. Cuocerli pochi minuti a fuoco basso girandoli una sola volta per non romperli.
-
Spostare i filetti ai margini della padella. Al centro versare un cucchiaino di miele e qualche pizzico di rosmarino tritato. Sfumare con vino bianco, mescolare e far addensare il sugo.
-
Impiattare i filetti cospargendoli con il sughetto ottenuto. Buon appetito!
Come fare un’analisi dei trend di ricerca guardando il carrello! Un grande! 👏 Detto questo riesci a trasformare un ingrediente semplice come la platessa un piatto gourmet! Io non lo amo particolarmente ma cucinato così deve essere molto buono! Secondo me questa è tra “i filetti di platessa ricette” la migliore!
Altro che gourmet 😀 E’ semplicissimo, ha soli 3 ingredienti e pure economici, non potrebbe mai esserlo 😀 Resta che i trend di ricerca preferisco farli “con la pancia” guardando i carrelli… Ad esempio. Prova a entrare in un negozio di surgelati il giorno prima di Capodanno o di San Valentino. 3 carrelli su 4 hanno dentro un sacchetto di capesante surgelate 😀
Ciao Gianni!
Abbinamento davvero particolare! Anch’io non compro molto spesso la platessa ma cucinata così deve essere veramente gustosa! 🙂 By the way…anch’io mi diverto a guardare cosa mette la gente nel carrello: è una cosa utile e interessante!
Buona Serata ed A Presto,
Annalisa