Gamberoni in friggitrice ad aria
Hai presente i gamberoni al forno con pomodorini e olive, quelli con il sughetto delizioso perfetto per fare scarpetta? Ecco, puoi farli anche nella friggitrice ad aria.
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Ricetta

Gamberoni in friggitrice ad aria
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 5-6 gamberoni
- 1 spicchio aglio
- prezzemolo q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- 150 g pomodorini
- olive taggiasche q.b.
- olive nere q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
Trita finemente un mazzetto di prezzemolo.Trasferisci il prezzemolo tritato in una ciotolina. Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto con lo spremiaglio (vedi il mio). Aggiungi un po' di sale. Aggiungi abbondante olio extravergine di oliva. Mescola il tutto e metti da parte l'emulsione.
- Togli le zampe ai gamberoni. Apri quindi il dorso con un coltello. Infila il rebbio di una forchetta, o uno stuzzicadenti, nel terzo anello del carapace, e togli il filo nero.
Una volta puliti tutti i gamberoni, sciacquali sotto acqua corrente e trasferiscili in una teglia antiaderente per friggitrice ad aria (vedi la mia).
- Aggiungi i pomodorini tagliati a metà. Aggiungi un po’ di olive nere. Aggiungi un po’ di olive taggiasche.
- Cospargi con l’emulsione di olio, aglio e prezzemolo preparata in precedenza.
Cuoci nella friggitrice ad aria (vedi la mia), a 180 °C, per circa 8-10 minuti.
Sforna i gamberoni in friggitrice ad aria… e buon appetito!
LINK SPONSORIZZATI
Video ricetta
Note
Consigli
- Se estraendo il filo nero questo si spezza, puoi sempre riprenderlo nel punto in cui gli anelli del carapace si attaccano alla testa del gamberone.
- I gamberoni deperiscono molto molto velocemente; per questo motivo è preferibile acquistare un buon surgelato rispetto a gamberoni freschi che giacciono nei banchi della pescheria già da diverse ore. Se intendi acquistare gamberoni freschi è meglio che siano ancora vivi. Una volta morti nel giro di poche ore deperiscono e perdono notevolmente di qualità.
- Esistono diverse specie di gamberi. I più costosi sono solitamente i gamberi liguri o quelli di Mazara del Vallo. Un po’ più economici, se vivi in un luogo affacciato sull’Adriatico, sono quelli pescati in Croazia. Se ti rivolgi verso i surgelati della grande distribuzione ti capiterà di trovare gamberoni argentini che solitamente vengono venduti in diverse pezzature. Per mia esperienza quelli di pezzatura più grande hanno generalmente una qualità accettabile, quelli con pezzatura più piccola sono spesso di qualità inferiore (te ne accorgi subito quando apri la confezione perchè li vedi già rovinati (con la testa spesso che tende a staccarsi, ecc.). Da evitare invece gamberi da allevamenti asiatici tipo i black tiger che sono allevati in modo intensivo e non hanno avuto in vita un’alimentazione propriamente sana.
Varianti e alternative
- Puoi sostituire i pomodorini datterino con ciliegino.
- Puoi omettere l’aglio.
- Puoi sostituire il prezzemolo con il timo.
- Puoi usare olive verdi al posto delle olive nere o delle olive taggiasche.
Vuoi un’alternativa? Prova i gamberoni alla griglia.
Conservazione
Puoi conservare i gamberoni cotti nella friggitrice ad aria in frigorifero per 48 ore. Puoi poi riscaldarli in friggitrice ad aria a 180 °C per circa 3-4 minuti
Che vino abbinare
I gamberi hanno un sapore delicato tendente al dolce. L’abbinamento ideale è un bianco fresco e leggero, tale da non sovrastare il gusto delicato dei gamberoni. Vanno benissimo anche bollicine. Personalmente sceglierei un prosecco, magari declinato in versione extra dry.