Merluzzo in umido (SECONDO DI PESCE FACILE IN PADELLA)
Il merluzzo in umido è un secondo di pesce veloce molto facile da preparare. Senza contare che il sughetto di pomodoro e olive di accompagnamento è un inno alla scarpetta!

Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se ti è piaciuta, non dimenticare di condividerla nei social (trovi gli appositi pulsanti di condivisione in fondo all’articolo). Se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!
Presentazione

Nel momento in cui sto scrivendo questa ricetta, la mia bimba sta abbandonando le pappe a lei dedicate e si sta adattando a mangiare come i genitori. Dal punto di vista alimentare devo dire che ha preso da me perché ha sempre un appetito formidabile ed è difficile tenerla a freno a tavola. Ad ogni modo, per semplificarci la vita nel darle da mangiare, abbiamo iniziato a mangiare più spesso pesce “senza spine” come filetti di merluzzo o platessa.
I filetti di merluzzo in umido sono uno dei secondi di pesce che in questo periodo mi trovo a preparare più spesso. Il sughetto di pomodoro e olive mantiene morbide e succulente le carni del merluzzo che, preparato così, diventa davvero saporito. In altre parole, il piatto di oggi è davvero facile da preparare, molto saporito, ed è anche apprezzato dai bambini (per lo meno da mia figlia). Cosa volere di più?
NB: vuoi un secondo con il merluzzo, meno salutista ma certamente più adatto a una cucina godereccia? Dai un’occhiata agli involtini di merluzzo e pancetta! Sono buonissimi!
Come si fa il merluzzo in umido

Merluzzo in umido
Ingredienti
- 500 g filetti di merluzzo
- 300 ml passata pomodoro
- 1 spicchio spicchio aglio
- 15 olive nere
- 1 cucchiaio prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio colatura di alici
- olio extravergine di oliva q.b.
Istruzioni
-
Soffriggere uno spicchio d’aglio tagliato a metà.
-
Unire la passata di pomodoro al soffritto. Cuocere per circa 5-10 minuti fino a che il sugo non inizia a restringersi.
-
Aggiungere le olive nere, il prezzemolo tritato e un cucchiaio di colatura di alici. NB: in alternativa alla colatura di alici è possibile utilizzare un cucchiaio di pasta d’acciughe oppure 3-4 alici sott’olio.
-
Unire il merluzzo al sugo e cuocere per circa 5-10 minuti girando i filetti una sola volta.
-
Trasferire nei piatti e servire!