Pasta con polpo e patate – Ricetta veloce e versatile
La pasta con polpo e patate è un primo piatto di pesce velocissimo da realizzare. Si presta poi benissimo per essere consumata fredda o come antipasto.
Uno dei miei antipasti di pesce preferiti è l’insalata di polpo e patate. Sono solito prepararlo in vari modi (NB: consulta anche la guida su come cucinare il polpo), uno dei più veloci prevede l’utilizzo del polpo a pezzi (precotto) surgelato.
Lo compro in diversi supermercati della mia zona in confezioni da 800 grammi. Capita tuttavia, alle volte, di non utilizzare l’intera confezione. Per non ritrovarmi con il fondo del sacchetto che vaga da un ripiano all’altro del congelatore vedo quindi di “sbarazzarmene” preparando una pasta con polpo e patate.
Si tratta di una ricetta facile e veloce, ma assolutamente saporita e versatile. Può infatti essere gustata calda oppure, lasciandola indietro un minuto con la cottura, servita anche fredda. In quest’ultimo caso potete presentarla come accompagnamento originale ad un aperitivo, servendola all’interno di un bicchiere capiente.
Prima di andare alla ricetta e alla videoricetta, approfitto per ringraziare coloro che mi stanno seguendo su facebook e sul mio canale youtube. State aiutando questo blog a crescere!

Pasta con polpo e patate
Un primo piatto di pesce facile, veloce e molto versatile.
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 200 g pasta (fusilli, pennette, ecc.)
- 200 g polpo a pezzi precotto surgelato
- 1 patata (di medie dimensioni)
- 1-2 spicchi aglio
- 2 cucchiai prezzemolo tritato
- olio evo q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
Scongelare il polpo in frigorifero. Sbucciare la patata e tagliarla a cubetti di circa 2 cm di lato.
Portare a bollore una pentola d’acqua e salarla. Immergervi i cubetti di patate e far partire da 14 minuti un timer alla rovescia.
Appena il timer arriva al tempo di cottura della pasta, aggiungerla alle patate (cuoceranno insieme nella medesima pentola).
In una padella soffriggere 1 o 2 spicchi d’aglio in abbondante olio evo.
Quando mancano circa 2 minuti al termine della cottura della pasta aggiungere nella pentola il polpo a pezzi.
Scolare la pasta, le patate e il polpo. Trasferire il tutto nella padella del soffritto. Aggiungere qualche cucchiaio di trito di prezzemolo e un filo d’olio evo a crudo.
Mescolare per amalgamare gli ingredienti e impiattare. Buon appetito!
LINK SPONSORIZZATI
Ricetta fantastica e versatile, ora ho fame!!!
Il pesce surgelato tante volte salva il pranzo o la cena 😉