Sandwich di sarde e pancetta

I sandwich di sarde e pancetta sono un secondo piatto di pesce semplice, economico e molto salutare. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!

Sandwich di sarde e pancetta

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!

Presentazione

Seguimi su Pinterest
Sandwich di sarde e pancetta

In questo blog ho sempre cercato di promuovere il consumo di pesce azzurro. Oltre all’aspetto economico (sardine e sgombri costano veramente pochissimo), c’è da dire che il pesce azzurro è ricchissimo di omega 3 e fa molto bene alla salute. Da questo punto di vista poi le sardine sono quanto di meglio tu possa acquistare. Le sarde sono infatti sinonimo di pesce pescato (non vengono allevate) e non risentono dell’inquinamento da mercurio. Più infatti il pesce è piccolo (e alla base della catena alimentare) meno bioaccumula metalli pesanti. In molti tuttavia sono un po’ restii ad acquistare sardine perché le considerano un pesce poco “amichevole” da pulire e consumare. La mia dolce metà ad esempio prima di sposarmi a casa dei suoi genitori non le mangiava mai. Ad ogni modo questa specie ittica è davvero molto versatile in cucina. Questi sandwich di sarde e pancetta sono infatti davvero squisiti e la preparazione, tolta la seccatura di aprire i pesci a libro, è molto semplice e veloce. 

NB:

  • Se la fase di pulizia del pesce ti spaventa, non lasciarti intimorire e consulta la mia video guida su come aprire a libro le sarde. È facilissimo e ti renderai conto che si tratta di un’operazione che impiega davvero pochi minuti.
  • Vuoi un’altra ricetta con le sarde? Dai un’occhiata alle sarde alla greca. Non serve nemmeno togliere la lisca ai pesci e sono davvero squisite. Se invece preferisci partire da pesci già spinati potrebbero piacerti le sarde al forno gratinate.

Come si preparano i sandwich di sarde e pancetta

Iscriviti al mio canale Youtube
Sandwich di sarde e pancetta
5 da 2 voti
Stampa

Sandwich di sarde e pancetta

Un secondo piatto di pesce economico, sfizioso e molto saporito.
Piatto Secondi
Cucina Italiana
Keyword sarde, Sardine, sardine al forno, sardine con pancetta
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 2
Calorie 600 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

LINK SPONSORIZZATI

Ingredienti

  • 700 g sardine pulite e aperte a libro
  • 100 g pancetta
  • 3 cucchiai pangrattato
  • 3 cucchiai pecorino
  • 3 cucchiai prezzemolo
  • 1 spicchio aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.

Istruzioni

LINK SPONSORIZZATI

  1. Mescolare in una ciotola pangrattato, pecorino, prezzemolo tritato, aglio (spremuto) ed amalgamare insieme a un filo d’olio.
    Mescolare in una ciotola pangrattato, pecorino, prezzemolo tritato, aglio
  2. Distribuire il ripieno sopra metà delle sardine aperte a libro.
    Preparazione sandwich di sarde e pancetta
  3. Coprire il ripieno con le rimanenti sarde deliscate. Avvolgere ogni sandwich di sardina con una fettina di pancetta.
    Preparazione sandwich di sarde e pancetta
  4. Infornare a 200 °C per circa 15 minuti.
    Cottura sandwich di sarde e pancetta
  5. Sfornare e servire!
    Cottura sandwich di sarde e pancetta
  6. Seguimi su instagram!

    Condividi il tuo piatto su Instagram

LINK SPONSORIZZATI

Video ricetta

Potrebbero interessarti anche...

6 risposte

  1. Alessandro ha detto:

    Fatte, favolose. Complimenti

  2. Roberto ha detto:

    5 stars
    Avrò la bocca da … quelle che passeggiano, ma fanno venir le cascate in bocca, non l’acquolina
    tanti saluti ancora

  3. Roberto ha detto:

    5 stars
    Grazie mille, queste sono un piatto con tanto gusto, ancora tante grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.