Straccetti di manzo in padella saporiti
Gli straccetti di manzo saporiti in padella sono un secondo salva cena super veloce e davvero squisito. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉
Presentazione
Questi straccetti di manzo in padella sono, insieme alle scaloppine al marsala, uno dei miei secondi veloci per eccellenza. Si tratta di un piatto che piace ai bambini e a tutta la famiglia e che si prepara davvero in pochi minuti. Il segreto di questa ricetta sta nel sughetto cremoso e saporito che si ottiene addensando il fondo di cottura, arricchito dalla salsa di soia, con un po’ di maizena. La salsa di soia è naturalmente ricca di glutammato (un esaltatore di sapidità) e dà una marcia in più ai sapori che si ottengono rosolando gli straccetti. La maizena, mescolata preventivamente con qualche cucchiaio di olio, va ad addensare il sugo rendendolo cremoso. Il risultato è davvero sfizioso.
NB: gli straccetti possono anche essere inseriti in un panino per hamburger insieme a qualche foglia di insalata iceberg (per dare croccantezza), un po’ di cipolle caramellate, una fettina di formaggio (ceddar, gouda, provola, ecc.) e un paio di cucchiai di salsa teriyaki. Otterrai un panino strepitoso degno dei migliori food truck!
Come si preparano gli straccetti di manzo in padella con salsa di soia

Straccetti di manzo in padella saporiti
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 3-4 fettine di manzo noce, ecc
- 2-3 cucchiai salsa di soia
- olio extravergine di oliva q.b.
- 1 cucchiaino maizena
- ½ bicchiere vino
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
- Tagliare le fettine di carne in striscioline di circa 1 cm di larghezza.
Rosolare a fiamma viva gli straccetti di manzo in una padella antiaderente (vedi la mia) leggermente unta per 2-3 minuti.
- Aggiungere il vino e la salsa di soia e continuare la cottura per altri 2-3 minuti.
- Mescolare un cucchiaino di maizena insieme a 2-3 cucchiai di olio extravergine di oliva. Quando il composto non presenta più grumi aggiungerlo alla carne così da addensare il sughetto. Continuare a cuocere finchè il sughetto non si sarà addensato (servirà circa 1 minuto).
- Trasferire nei piatti e servire.
LINK SPONSORIZZATI
Veramente buoni, complimenti! Una valida alternativa alle solite ricette con pomodorini e rucola o con i porcini. Io ho messo uno spicchio d’aglio che appena dorato ho tolto e il vino l’ho sostituito con un po’ di cognac… se li sono litigati a cena!!!
Immagino, felice ti siano piaciuti Cecilia 🙂 Grazie del commento!