Crostini con mozzarella e gamberetti

I crostini con mozzarella e gamberetti sono un antipasto facile e veloce da preparare. L’ideale per accompagnare uno spritz o un prosecco oppure perfetti per dare inizio ad una cena di pesce o come prima portata in un menù delle feste.

Crostini con mozzarella e gamberetti

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta o per chiedermi spiegazioni se non ti è chiaro qualcosa 😉



Come si preparano i crostini con gamberetti e mozzarella

Crostini con mozzarella e gamberetti

I crostini con mozzarella e gamberetti sono un antipasto facile e veloce da preparare. L’ideale per accompagnare uno spritz o un prosecco oppure perfetti per dare inizio ad una cena di pesce o come prima portata in un menù delle feste.
Piatto Antipasti
Cucina Italiana
Keyword crostini, gamberetti, mozzarella
Preparazione 5 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 13 minuti
Porzioni 4
Calorie 400 kcal
Autore Gianni Polesello (https://www.mangiabevigodi.it)

LINK SPONSORIZZATI

Ingredienti

  • 1 mozzarella
  • gamberetti q.b.
  • 1 limone
  • burro q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo q.b.
  • sale q.b.

Istruzioni

LINK SPONSORIZZATI

  1. Taglia a fette una baguette e falle tostare 4-5 minuti in forno o in friggitrice ad aria (vedi la mia).

    tostare i crostini
  2. Trita finemente un mazzetto di prezzemolo.Trasferisci il prezzemolo tritato in una ciotolina. Aggiungi uno spicchio d'aglio spremuto con lo spremiaglio (se non ce l’hai ti consiglio il mio), un po' di sale, abbondante olio extravergine di oliva e mescola.

    emulsione di aglio, olio e prezzemolo
  3. Sciogli una noce di burro in padella. Rosola i gamberetti ancora surgelati per 2-3 minuti.

    cottura gamberetti in padella
  4. Aggiungi qualche cucchiano dell’emulsione preparata in precedenza. Mescola e metti da parte.
    cottura gamberetti in padella
  5. Taglia la mozzarella a fettine e mettila sopra il pane tostato. Scalda a 180-200 °C per 3-4 minuti. Nel frattempo gratta un po’ di buccia di limone.
    crostini con mozzarella
  6. Sforna i crostini con la mozzarella e posaci sopra i gamberetti. Aggiungi un po’ di buccia di limone.
    preparazione crostini con mozzarella e gamberetti
  7. Cospargi con l’emulsione preparata in precedenza. Buon appetito!
    Crostini con mozzarella e gamberetti

LINK SPONSORIZZATI

Video ricetta

Note

Consigli

  • Non cuocere troppo i gamberetti altrimenti diventano gommosi.
  • Anziché usare la classica grattugia, utilizza il raschietto per limoni. Ne escono dei filetti di buccia che oltre a dare sapore sono più scenografici da vedere.

Varianti e alternative

  • Puoi sostituire i gamberetti con code di gambero, con capesante, con canestrelli, con pezzi di anello di totano o polpo, ecc.
  • Puoi usare sia mozzarella normale che mozzarella di bufala.
  • Puoi omettere l’aglio.
  • Puoi sostituire il prezzemolo con timo o altre erbe aromatiche di tuo gusto.

Vuoi un’alternativa? prova i crostini con polpa di granchio e gamberi.

Che vino abbinare

Potrei raccontarti che la dolcezza dei gamberetti, unita alla grassezza della mozzarella crea un equilibrio di sapori che… Ma bando alle ciance: questo è il classico cicchetto che potresti trovare in un’osteria di Venezia e di conseguenza l’abbinamento è pressochè scontato. Spritz o prosecco. Personalmente sceglierei spritz se avessi in mente un aperitivo e prosecco se avessi in mente una cena.

Crostini con mozzarella e gamberetti

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.