Platessa in padella (STREPITOSA)
Questi filetti di platessa in padella sono STREPITOSI! Come se non bastasse, si preparano anche in un attimo! Guarda la videoricetta e provali anche tu!

Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
NB: mi piacerebbe tanto dialogare più spesso con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta, se l’hai provata, ecc.. Se ti è davvero piaciuta, non dimenticare di condividerla nei social (trovi gli appositi pulsanti di condivisione in fondo all’articolo). Se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!
Presentazione

La platessa in padella era un secondo piatto di pesce che non si vedeva spesso a casa nostra. Le volte che la preparavo utilizzavo i filetti surgelati e li cucinavo con pomodori, capperi e acciughe (vedi ricetta della platessa alla pescatora). Ultimamente però lo svezzamento della piccolina mi ha portato ad acquistare questo pesce molto più spesso. I filetti sono infatti quasi totalmente privi di spine rendendo più gestibile la preparazione delle pappe alla bimba. Di conseguenza quando vado in pescheria torno spesso a casa con 7 filetti di platessa: uno per la piccola e 6 per mamma e papà!
Ad ogni modo la mancanza di sonno dell’ultimo periodo unita alla stanchezza accumulata al lavoro mi portano spesso a cercare scorciatoie in cucina. Questa ricetta è l’esempio più lampante. Si prepara in pochissimi minuti ed il sapore è qualcosa di strepitoso. Potrà sembrare banale, ma l’olio aromatizzato dall’aglio spremuto e dal prezzemolo, unito al burro fuso e ai liquidi rilasciati dal pesce forma un sughetto davvero squisito. Provare per credere!
NB: l’idea per questo semplicissimo sughetto mi è venuta pensando ad uno dei miei piatti preferiti: il granciporro in casseruola. Ho quindi deciso di provare anche con la platessa ed il risultato è stato sopra ogni aspettativa! È proprio vero che le cose semplici sono anche le più buone!
Come preparare i filetti di platessa in padella


Platessa in padella (STREPITOSA)
Ingredienti
- 6 filetti di platessa
- 1 noce burro
- 3 cucchiai prezzemolo tritato
- 1 spicchio di aglio
- sale q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
Istruzioni
-
Sciogliere a fiamma bassa una noce di burro in una padella antiaderente.
-
Preparare un’emulsione a base di prezzemolo, aglio spremuto, sale e abbondante olio extravergine di oliva di buona qualità.
-
Trasferire i filetti di platessa nella padella con il burro caldo. Coprire e cuocere per un paio di minuti.
-
Cospargere i filetti con l’emulsione preparata in precedenza e coprire. Cuocere per altri 3-5 minuti a fiamma bassa.
-
Impiattare e servire accompagnando i filetti con generose cucchiaiate del fondo di cottura rimasto nella padella.
Video ricetta
Note
- I filetti di platessa che acquisti in pescheria hanno un lato più chiaro (dove era attaccata la lisca) e uno più scuro. Quando li metti a cuocere accertati che il lato più scuro sia in basso a contatto con la padella. In caso contrario i filetti di platessa si arricciano e si rompono più facilmente.
- Non girare i filetti in cottura e non cuocerli troppo, in caso contrario si romperanno al momento di trasferirli nei piatti.
- In una padella da 28 cm non ci stanno più di 3 filetti di platessa. Per una cena da 2 persone io utilizzo normalmente 2 padelle (3 filetti a testa).
Ottimo grazie mille
Grazie a te del commento 🙂