Categoria: SECONDI DI PESCE
Lo smeriglio in padella alla mediterranea (comunemente noto come vitello di mare) è un secondo piatto di pesce davvero squisito e facile da preparare. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
Il filetto di salmone in padella agli asparagi e guanciale croccante è un secondo di pesce primaverile raffinato e squisito. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
Nella preparazione della spigola al forno con patate bisogna fare attenzione ai tempi di cottura diversi tra il pesce e le patate. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
Il filetto di salmone in crosta di patate e cipolla è un secondo piatto di pesce squisito e salutare. L’ideale per chi cerca un pasto sano e ricco di gusto. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
L’orata in crosta di pistacchi è un secondo di pesce sfizioso, facile e veloce da preparare. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
Preparare delle seppie in umido tenere è la cosa più semplice del mondo. Segui i miei suggerimenti e vedrai che non tornerai più indietro.
I calamari in umido sono un secondo piatto di pesce semplice e godurioso. Segui le istruzioni e otterrai calamari morbidi al 100 %. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
Il filetto di trota alle mandorle è un delizioso secondo piatto di pesce molto semplice e veloce da preparare. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per sapere come è nato questo piatto!
Il filetto di salmone con pomodorini agrodolci è uno dei secondi di pesce più buoni (e semplici) che tu possa preparare. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!
L’orata all’acqua pazza è un secondo di pesce tipico della cucina campana e napoletana di mare. Il nome prende origine dall’abitudine dei pescatori di cucinare il pescato con acqua di mare mescolata al vino.