Pasta al salmone e gorgonzola
La pasta al salmone e gorgonzola (senza panna) è un primo di pesce straordinariamente buono oltre che semplice e veloce da preparare. Vai subito alla ricetta e alla videoricetta oppure continua la lettura per la presentazione del piatto!

NB: mi piace dialogare con i miei lettori. Usa i commenti per dirmi che ne pensi della ricetta e, se poi vuoi darmi un grande aiuto, contribuisci a far crescere il sito seguendo il mio canale Youtube!
Presentazione

Una delle video ricette che ha avuto maggiormente successo sul mio canale youtube è stata quella del risotto al salmone e gorgonzola. Ho quindi pensato di riproporre lo stesso azzeccatissimo abbinamento anche nella pasta. Il risultato è stato davvero eccezionale. Il gorgonzola forma un’emulsione cremosa con l’acqua di cottura delle linguine e il sugo che ne risulta è avvolgente e molto saporito. Si tratta di un primo di pesce che non richiede davvero nessun impegno nella preparazione e che si trasforma in un’esplosione di sapore fin dal primo boccone. Che aspetti a provarlo?
NB: Se stavi cercando una pasta sfiziosa con il il pesce affumicato protagonista della ricetta di oggi, dai un’occhiata a questa con pesto di noci e salmone e a questa con salmone e piselli.
Come si prepara la pasta al salmone e gorgonzola


Pasta al salmone e gorgonzola
Ingredienti
- 200 g linguine
- 100 g salmone affumicato
- 80 g gorgonzola
- 1 spicchio aglio
- 2-3 cucchiai prezzemolo tritato
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
-
Immergere le linguine in acqua bollente salata e cuocerle per metà del tempo di cottura.
-
Soffriggere uno spicchio d’aglio tagliato a metà. Nel frattempo tagliare a striscioline il salmone affumicato.
-
Trascorso metà del tempo di cottura trasferire le linguine nella padella con il soffritto e terminare la cottura cuocendole come se fosse un risotto (aggiungendo acqua di cottura al bisogno).
-
Al termine della cottura delle linguine aggiungere il gorgonzola, gran parte del salmone affumicato e il prezzemolo. Mescolare per mantecare la pasta fino a che tutto il gorgonzola non si sarà sciolto e non avrà formato una cremina. NB: se la preparazione dovesse essere troppo asciutta aggiungere acqua di cottura della pasta.
-
Trasferire nei piatti e decorare con le striscioline di salmone affumicato rimaste.
-
Seguimi su Instagram