Gamberoni su piastra di sale in padella. La ricetta di Gianfranco Pascucci
I gamberi su piastra di sale in padella sono una ricetta furbissima di Gianfranco Pascucci vista in una puntata de La Prova del Cuoco.
I gamberi su piastra di sale in padella sono una ricetta furbissima di Gianfranco Pascucci vista in una puntata de La Prova del Cuoco.
La fortaia (frittata) coi bruscandoli è un piatto regionale veneto che si mangia solitamente in occasione della festa di San Marco.
Queste mini crostate con marmellate assortite sono perfette per la prima colazione. L’ideale per chi ama le crostate ma non sa decidersi sulla marmellata.
Stufi della solita pasta con i peperoni? Con questa ricetta stupirete i commensali! E vi basta solo una fetta di pancarrè e un po’ di prezzemolo.
Il risotto con bruscandoli è un primo piatto primaverile tipico del Veneto. Si mangia durante il periodo di raccolta del luppolo selvatico (marzo-maggio).
Il pollo a pezzi cucinato in casseruola è un secondo piatto di carne economico e molto facile da realizzare. In altre parole: poca spesa e tanta resa!
Tagliare i peperoni velocemente è semplicissimo. In questa guida ti insegnerò come farlo senza sprecare nulla, sporcando solo un coltello e un tagliere.
Questi cicchetti con indivia belga, caprino e noci sono decisamente primaverili. L’ideale per accompagnare i primi aperitivi all’aperto dell’anno.
Stufi della solita pasta con il tonno in scatola? Basta un limone, un po’ di zenzero e un pizzico di pecorino per svecchiare questo classico primo piatto.
La lonza di maiale alla senape è un secondo piatto di carne facile, economico e veloce da preparare. Una ricetta salvacena per la cucina di tutti i giorni.