Cappuccino di zucca e funghi porcini con crema di gorgonzola
Il cappuccino di zucca e funghi porcini con crema di gorgonzola è un antipasto autunnale molto scenografico e facile da preparare.
Il cappuccino di zucca e funghi porcini con crema di gorgonzola è un antipasto autunnale molto scenografico e facile da preparare.
Il radicchio di Treviso marinato con uvetta e pinoli è un delizioso contorno (o antipasto), veloce da preparare, che ben si presta ad accompagnare salumi o formaggi dal sapore intenso.
Le bistecche di petto di tacchino con crema di funghi porcini sono un secondo piatto facile, saporito e velocissimo da preparare, l’ideale per improvvisare una cena dell’ultimo minuto.
Il brasato al raboso e radicchio di Treviso è una rivisitazione in chiave trevigiana del più famoso (e costoso) brasato al barolo.
L’aringa affumicata presentata su di un letto di finocchi in saor è un antipasto molto saporito ideale per iniziare un pranzo o una cena a base di pesce, o semplicemente per spezzare l’appetito durante l’aperitivo davanti a un calice di prosecco.
La pasta al salmone, ricotta e pistacchi è un variante più leggera della versione tradizionale fatta con la panna.
Questo semifreddo “frozen” al cioccolato bianco è stato pensato per essere in tema con il clima particolarmente rigido di questi giorni di gennaio.
In questa ricetta ho voluto provare a dare una marcia in più ad un semplice ed economico filetto di trota.
La torta alchimia di mezzanotte è un semifreddo di Guido Castagna visto al La Prova Del Cuoco; la mia dolce metà ha deciso di riprovarla (con qualche modifica) nella nostra cucina per festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo.
Questo saporito primo piatto è una valida alternativa alla tradizionale pasta al pesto alla genovese e si prepara in pochi minuti. I pomodori secchi donano al pesto una nota dolce che crea un delizioso contrasto con l’aroma piccante del pecorino, la granulosità delle mandorle tritate ed il sapore deciso dell’olio extravergine pugliese....