Pasta salmone fresco e gamberetti
La pasta con salmone fresco e gamberetti è un primo piatto di pesce ricco di omega 3. Una ricetta facile, veloce e salutare.
Salmone e crostacei, una buona abbinata
Un paio di giorni fa avevo scongelato un trancio di salmone atlantico per farne una tartare da servire come antipasto. Le carni morbide e gustose di questo pesce sono infatti perfette per essere consumate crude.
Sfortunatamente causa motivi di forza maggiore il filetto di pesce è rimasto in frigorifero 2 giorni. Non mi sono quindi più fidato a prepararlo crudo. Per non gettarlo ho dunque deciso di impiegarlo per farci delle penne al salmone. Solitamente, quando preparo questo primo piatto, utilizzo il salmone affumicato (ad esempio in queste tagliatelle al salmone e limone o in questa pasta salmone ricotta e pistacchi) e la panna. Avendo tuttavia a disposizione un pesce pregiato (era appunto destinato ad essere consumato crudo), ho preferito preparare un sugo in purezza senza panna.
Sempre per sperimentare qualcosa di diverso ho aggiunto i gamberetti. Di questi ne ho sempre una scorta in congelatore che tiro fuori alla bisogna per guarnire piatti di pesce sfiziosi (es. crostini con crema di avocado e gamberetti) o per preparare dei primi piatti veloci (come queste farfalle con piselli e gamberetti). Ho poi aggiunto un trito di prezzemolo e timo limonato e un piccolo spicchio d’aglio per completare il piatto. Il retrogusto agrumato di questa varietà di timo si sposa infatti benissimo con le carni grasse e dal colore rosato del salmone.
Quanto alla pasta ho usato pasta corta, tuttavia, se l’avessi avuta in casa in quel momento, avrei preferito una pasta lunga. Del resto la tagliatella al salmone ha sempre il suo perché!
Salmone e acidi grassi per abbassare il colesterolo
Un’alimentazione corretta è molto importante per ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e tumori. Sebbene sia un pesce dalle carni piuttosto grasse, il salmone è molto ricco di omega 3. Questi acidi grassi svolgono un ruolo importante per abbassare il colesterolo. Introdurre questo pesce nella dieta è quindi un buon sistema per ridurre il rischio d’infarto e vivere meglio.
Nota: lo stesso non si può dire dei gamberetti. Essendo ricchi in colesterolo andrebbero consumati con moderazione (senza tuttavia demonizzarli).
Pasta salmone fresco e gamberetti
Questo primo piatto di pesce è molto gustoso e ricco di omega 3. Perfetto per chi ha poco tempo ma non rinuncia a curare la propria alimentazione.
LINK SPONSORIZZATI
Ingredienti
- 200 g pastasciutta (penne, fusilli, linguine, ecc.)
- 150 g salmone fresco
- 70 g gamberetti surgelati
- 1 spicchio aglio
- 1 cucchiaio prezzemolo timo limonato tritati
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
LINK SPONSORIZZATI
Asciugare bene il salmone e tagliarlo a cubetti. Tritare finemente anche qualche ciuffetto di timo limonato.
Cuocere la pastasciutta in acqua bollente e sale. Seguire il tempo di cottura riportato nella confezione.
Mentre la pasta si lessa, soffriggere uno spicchio d’aglio in una padella con un po’ di olio evo. Aggiungere i gamberetti e scottarli in padella qualche minuto.
Aggiungere il salmone tagliato a cubetti nella padella con il soffritto e con i gamberetti. Saltare qualche minuto a fiamma viva.
Aggiungere al condimento il trito di prezzemolo, timo limonato e qualche cucchiaio di acqua di cottura (ricca di amido) della pasta.
Scolare la pastasciutta, trasferirla nella padella con il contimento e spadellare un paio di minuti.
Impiattare e servire.
Che belle ricette!! Mi piacciono tanto anche le foto che scatti…se un piatto è anche bello da vedere fa ancora più gola!! Domani sperimento questa 😍
Grazie dei complimenti! Fammi poi sapere com’è andata 😉
ottima ricetta oggi la preparo, Grazieeee
Grazie mille del commento 🙂 Fammi sapere se ti è piaciuta 🙂